Un successo la IV Ed. del Premio “Sinfonie D’Autore” a Maiori
La Divina Costiera ha fatto ancora una volta da cornice al Premio Sinfonie D’autore –IV Ed- dedicato alle eccellenze del Nostro panorama artistico-culturale. Patrocinato da Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Maiori, Upi Campania, Ente provinciale per il Turismo e Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo di Maiori,la manifestazione ha riscosso come sempre un grande successo in termini di pubblico presente all’anfiteatro del Porto turistico di Maiori e di spettatori da casa che hanno avuto modo di seguire la serata grazie alla diretta televisiva sul canale 143 del digitale terrestre.
Ad essere premiati quest’anno:
La musical performer Renata Fusco Incantevole voce ne “Il Fantasma dell’Opera”, doppiatrice di film animati della Walt Disney, La Voce graffiante di Enzo Gragnaniello Cantautore e musicista di origini napoletane, vincitore per ben tre volte dall’86 al ‘99 del “PREMIO TENCO”per la migliore canzone dialettale,il Pianista, Compositore e Producer Marco Parisi,il giovane regista Carlo Fumo, la comica e attrice siciliana Anna Maria Barbera , famosa al grande pubblico per il personaggio di “Sconsolata” in Zelig Circus, una donna del sud emigrata al nord che si esprime in un personale dialetto meridionale e confuse sintassi al limite dell’invenzione, il tutto condotto dalla show girl Miriana Trevisan ed Erennio De Vita.
Protagonista oltre la musica, l’alta moda con la premiazione del calabrese Anton Giulio Grande, uno degli stilisti haute couture più apprezzati dalle dive in Italia, le creazioni in perle e corallo di Lunella bijioux e le proposte moda mare di Sebastiano Basile, entrambi già presenti nelle passate edizioni della kermesse. Gran finale con la premiazione di Bruno Caruso, il fashion designer partenopeo che con la sua linea “Priveè” ha saputo coniugare contemporaneità ed eleganza senza tempo. Curatissimo il Make up delle indossatrici da Ortensia Tropeano, esperta nel settore da oltre vent’anni, coadiuvata dal gruppo Cat per le acconciature in stile retrò
I premi, raffiguranti il mito senza tempo delle Sirene, sono stati realizzati dal Maestro d’arte Lucio Ronca, creativo vietrese conosciuto a livello internazionale. “Scatti d’autore” per l’occasione a cura di Cerzosimo fotografia e Mario Zifarelli. Un riconoscimento al merito è stato consegnato all’Ass. all’ambiente Valentino Fiorillo per l’impegno profuso nella gestione “ecosostenibile” della cosa pubblica, un nuovo approccio del Comune di Maiori che ha consentito l’innalzamento della percentuale di raccolta differenziata e la realizzazione di campagne significative per la tutela delle spiagge e della Costa d’Amalfi.
La manifestazione come ogni anno sostiene e ha dato voce a Trame Africane, Onlus nata nel 2001 dall’impegno di volontari con l’obiettivo di creare concrete possibilità di crescita nei paesi in via di sviluppo, attraverso l’educazione sanitaria, l’istruzione, la formazione professionale ed il lavoro. Tanti i traguardi raggiunti grazie al “Machaka project”, e la costruzione di un’ospedale e un’orfanotrofio in una delle zone più povere del Kenya. Durante la serata oltre ad un infopoint dedicato alla raccolta fondi, è stato destinato dall’Associazione Lune Crescenti e dal partner Mobiloro, un premio del valore di oltre 1000 euro per la lotteria di beneficenza la cui estrazione avverrà a Dicembre. Tra i Media partner la rivista I’M magazine di Maurizio Aiello, il settimanale nazionale “Così”, Momenti Tv, Radio bussola 24, la trasmissione Divi e Dive. Presenti all’evento il Sindaco di Maiori Antonio della Pietra, il sindaco di Minori Andrea Reale, il Comandante della Guardia Costiera di Maiori Pacifico Capolongo, il Direttore del Porto Filippo Lamberti e il Presidente della Provincia di Salerno Antonio Iannone sempre presente ad iniziative come questa volte alla promozione turistica del Ns territorio. La Direzione artistica firmata come sempre Luana Ferraioli, Presidente dell’Associazione Culturale Lune Crescenti e organizzatrice di Grandi Eventi. www.sinfoniedautore.com